Laghetto del Camino, Oropa
Il Laghetto del Camino si trova a sud del Monte Camino, tra il Colle della Barma e La Ceva. L’ambiente in cui si trova è di origine glaciale, caratterizzato da piccole conche di sovraescavazione tra le gobbe delle rocce levigate. L’impronta glaciale va fatta risalire ai vari impulsi glaciali pleistocenici ed in particolare all’ultimo impulso e successiva regressione. Il paesaggio modellato dall’attività glaciale è poi stato ripreso e modificato nei dettagli dall’erosione delle acque di ruscellamento, dall’azione crioclastica che spacca e sgretola le rocce e dai processi di nivazione. Il laghetto è in avanzata fase evolutiva con acque poco profonde e massi sul fondo, è in parte bordato dalla vegetazione, si arricchisce di sedimenti ed è destinato a diventare una torbiera e poi ad essere completamente interrato.
Fig. 1. Laghetto del Camino.
Fig. 2. Laghetto del Camino con le sponde in fase di interramento e una notevole presenza di Eriophorum scheuchzeri Hoppe.
Fig. 3. Ambiente di origine glaciale tra il Laghetto del Camino e La Ceva.