Forra d’incisione, Ponte degli Alpini, Torrente Elvo, Sordevolo
Esempio di erosione fluviale, che si manifesta con l’incisione di una forra. Il fenomeno è dovuto al lavorio dell’acqua sulle rocce del letto, in parte con azioni di disfacimento fisico e chimico, ma per la maggior parte con azioni di tipo meccanico dovuto agli urti e allo sfregamento dei detriti che l’acqua trasporta con sé (corrasione). La forra, caratterizzata da pareti ripide, è scavata nelle rocce della Zona Sesia-Lanzo e il graduale approfondimento di solito è guidato dalle diaclasi della roccia.
Fig. 1. Forra d'incisione (Torrente Elvo).
Fig. 2. Forra d'incisione (Torrente Elvo).