Arco di crollo, a nord ovest di Colma Bella, spartiacque tra la Valle Cervo e la Valsessera
La struttura rocciosa è citata sulle carte topografiche come “Pera furà” ed è un esempio geomorfologico di arco naturale costituito da blocchi di roccia. La genesi è dovuta a un lungo processo di erosione dovuto a elementi climatici. Il processo di erosione inevitabilmente in atto non potrà che portare ad un assottigliamento e a un crollo della struttura.
Fig. 1. Arco naturale.
Fig. 2. "Finestra" su parte della zona collinare del Biellese; sullo sfondo La Serra d'Ivrea, la formazione morenica più grande d'Europa.