Formazioni calanchiformi, Rive Rosse, Sostegno
Formazioni modellate dall’azione delle acque dilavanti e dal ruscellamento. L’erosione forma dei solchi che approfondendosi generano incisioni e forme calanchiformi. Questo processo può estendersi a interi versanti, cosicché questi ne vengono profondamente suddivisi da una rete di vallecole, separate da creste con microversanti nudi in rapida evoluzione. Queste formazioni sono un elemento caratteristico del paesaggio delle Rive Rosse costituito in questo settore da vulcaniti permiane.
Fig. 1. Formazione calanchiforme tipica delle Rive Rosse nell'area delle vulcaniti permiane.
Fig. 2. Formazione calanchiforme tipica delle Rive Rosse nell'area delle vulcaniti permiane.
Fig. 3. Formazione calanchiforme tipica delle Rive Rosse nell'area delle vulcaniti permiane.